[Notizie_interesse] Notizie di interesse del 27/6/2018
Notizie di interesse Coordinamento Agenzie Fiscali UNSA (SALFi)
notizie_interesse a salfi.it
Mer 27 Giu 2018 11:31:50 CEST
<http://www.salfi.it/metaping/salfi-notizie/salfi-header1.jpg>
27 Giugno 2018
<http://www.salfi.it> <http://www.metaping.it>
Notizie di Interesse
<http://www.salfi.it/metaping/salfi-notizie/newsletter.jpg>
Stretta sugli incentivi per chi taglia il lavoro, abolito lo staff
leasing
Autore: Carmine Fotina, Giorgio Pogliotti
Fonte: Il Sole 24 Ore pag: 5
Decreto estivo: viene confermata la stretta sui contratti a termine:
conferma la libera stipulazione del primo contratto a tempo determinato
di durata fino a 12 mesi senza causali, che scattano dal primo rinnovo.
Con l'indicazione delle causali, già dal primo contratto sarà possibile
apporre un termine fino a 36 mesi, per esigenze temporanee ed
oggettive, estranee all'ordinaria attività del datore di lavoro, nonché
sostitutive. Si abolisce lo staff leasing, si colpiscono anche le
delocalizzazioni dentro la Ue e la ludopatia.
Versamento con F24 esteso alle operazioni per servizi ipotecari
Autore: Salvina Morina, Tonino Morina
Fonte: Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. pag: 25
Con il provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate
protocollo 127680/2018 del 26 giugno 2018 sono state estese le modalità
di versamento. A partire da lunedì 2 luglio, infatti, il modello F24 si
potrà usare per pagare le somme dovute per avvisi di liquidazione, atti
di contestazione e irrogazione sanzioni per operazioni inerenti al
servizio ipotecario.
Competenze al centro della riforma commercialisti
Autore: -
Fonte: Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. pag: 25
Ieri il Consiglio nazionale dei commercialisti e le sigle della
categoria si sono incontrati per discutere della riforma
dell'ordinamento professionale. Per l'associazione dei dottori
commercialisti e degli esperti contabili (Adc) è centrale l'oggetto
della professione: bisogna «ottenere il riconoscimento e le esclusive
che altre professioni hanno raggiunto». L'Unione dei giovani dottori
commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) propone di introdurre il
principio di certificazione di regolarità che metta in evidenza che «la
qualità e le garanzie delle prestazioni erogate da un iscritto all'albo
non sono assimilabili a quelle svolte da un soggetto non iscritto».
Consulenti contabili. C'è responsabilità se hanno il mandato
Autore: Debora Alberici
Fonte: Italia Oggi pag: 36
La corte di cassazione, con ordinanza numero 16770 del 26 giugno 2018
ha stabilito che il consulente incaricato della gestione ordinaria e
quotidiana della contabilità non risponde per la mancata impugnazione
della cartella o del condono se non ha ricevuto un mandato ad hoc.
Euroritenuta «persa» per il contribuente che ha presentato la Vd
Autore: Laura Ambrosi
Fonte: Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. pag: 25
La Commissione tributaria provinciale di Brescia con la sentenza
358/2/2018 depositata il 14 giugno 2018 ha chiarito che non spetta la
restituzione dell'euroritenuta al contribuente che ha presentato la Vd
anche se ha regolarmente pagato le imposte dovute in seguito, più
assimilabile ad un accertamento con adesione che a dichiarazione
regolarmente presentata.
Sì a criteri differenti con merce omogenea
Autore: Massimo Romeo
Fonte: Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. pag: 23
L' accertamento tributario che ricostruisca induttivamente i ricavi
facendo ricorso, indifferentemente, al criterio della «media aritmetica
semplice» o della «media ponderata», ai fini della determinazione della
percentuale di ricarico, è legittimo in presenza di omogeneità della
merce venduta, dovendo comunque rispondere a canoni di coerenza logica
e congruità esplicitati nella motivazione attraverso un adeguato
ragionamento. Questo è il principio contenuto nella sentenza della Ctr
Lombardia 2870/2018 depositata il 25 giugno.
E-fattura, sì a lievi ritardi A regime 2 miliardi di file
Autore: Giovanni Parente
Fonte: Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. pag: 25
Mentre la App è stata ormai caricata sugli store online e si attende a
breve la messa a disposizione, l'Agenzia lavora per fornire nuovi
chiarimenti. A partire dall'e-fattura immediata che va trasmessa allo
Sdi (Sistema di interscambio) entro le ore 24 del giorno di
effettuazione dell'operazione. Ma allo studio c'è l'ipotesi di
consentire lievi ritardi dipendenti da situazioni oggettive, che non
verrebbero sanzionati.
Regolarità contributiva da luglio consultabile in tempo reale
Autore: Matteo Prioschi
Fonte: Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. pag: 28
Dovrebbero essere operative all'inizio di luglio, o al massimo nella
seconda settimana, le piattaforme del sito Inps "dichiarazione
preventiva di agevolazione" (Dpa) e "verifica regolarità aziendale"
(Vera). Vera" consentirà al legale rappresentate di un'azienda o a un
lavoratore autonomo di verificare le rispettive regolarità contributive
non più parcellizzate per matricole, sedi territoriali e gestioni
previdenziali. Con la dichiarazione preventiva di agevolazione, invece,
i datori di lavoro potranno verificare in anticipo la regolarità
contributiva per fruire di benefici normativi e contributivi.
Ombrello per aiuti ai giovani
Autore: Cinzia De Stefanis
Fonte: Italia Oggi pag: 38
Da ieri 26 giugno è operativa la sezione speciale del fondo di garanzia
"Resto al Sud", che prevede la garanzia fino al 80% da parte dello
Stato per i prestiti tasso zero erogati dagli istituti di credito per i
giovani che vogliono fare impresa nel mezzogiorno.
Confsal-Unsa Coordinamento Agenzie Fiscali Salfi - Via Nazionale 243
00184 Roma
Telefono 06 4819507 Fax 4874618
Email salfi a confsal-unsa.it Pec unsasalfi a pec.it
Sito internet coordinamento.salfi.it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.salfi.it/pipermail/notizie_interesse/attachments/20180627/c2b06853/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Notizie_interesse