[Notizie_interesse] CONFSAL - UNSA - UNA GRANDE FEDERAZIONE, UN GRANDE COORDINAMENTO AGENZIE FISCALI
Notizie di interesse Coordinamento Agenzie Fiscali UNSA (SALFi)
notizie_interesse a salfi.it
Gio 27 Ott 2022 17:46:52 CEST
CONFSAL - UNSA
UNA GRANDE FEDERAZIONE,
UN GRANDE COORDINAMENTO AGENZIE FISCALI
Il Congresso ed il suo esito
A tutti i Quadri Sindacali ed a tutti i colleghi.
Al Segretario Generale della Federazione Massimo Battaglia
Nei giorni scorsi si sono tenuti i Lavori Congressuali della nostra
Federazione CONFSAL – UNSA, con la partecipazione di oltre 350 colleghi
delegati ed invitati provenienti da tutta Italia in rappresentanza di tutti
gli iscritti alla Federazione e dei relativi Coordinamenti.
Ha partecipato ai lavori il Segretario Generale della CONFSAL prof. Angelo
Raffaele Margiotta, nonché il Segretario Generale Nazionale della FIALS
(Sanità) dott. Giuseppe Carbone.
Ha testimoniato la sua partecipazione la Segretaria Generale dello Snals
(Scuola) prof.ssa Elvira Serafini.
Dopo una interessante tavola rotonda “Lavoro, la grande trasformazione e le
nuove vie del Sindacato” che ha visto la partecipazione di un qualificato
gruppo di esperti (Naddeo, Nori, Focillo, Martone), unitamente a Massimo
Battaglia, moderatore Andrea Bassi de “Il Messaggero”, i lavori congressuali
hanno visto l’intervento di tantissime colleghe e colleghi, con il loro
“vissuto” e con il proprio contributo di idee.
Al termine di una giornata di intenso dibattito, la “platea” all’unanimità e
per acclamazione, ha rieletto Massimo Battaglia Segretario Generale della
Federazione CONFSAL – UNSA, confermando l’intera Segreteria Generale ed il
Consiglio Generale.
Questo risultato è espressione del grande lavoro posto in essere nel
quadriennio precedente (nell’alveo della Mozione approvata nel precedente
Congresso) e del grande risultato ottenuto in termini di rappresentatività
(il dato in corso di accertamento Aran dovrebbe essere del 15%), sia sul
piano delle deleghe sia sul piano del voto RSU.
Significativo il contributo fornito dalla nostra Federazione nel percorso
negoziale di rinnovo del CCNL – Funzioni Centrali 2019/2021, nonché gli
interventi a tutti i livelli politici ed amministrativi, Centrali e
Territoriali, presso tutte le Amministrazioni del Comparto, a tutela della
Salute e della Scurezza dei Lavoratori per la pandemia da Covid ’19.
Un qualificato intervento tutorio pur in un panorama politico a dir poco
scarsamente coerente anche in termini di indirizzo politico ed
amministrativo.
Il Coordinatore delle Agenzie Fiscali, Valentino Sempreboni, primissimo
intervenuto nel dibattito, ha dato testimonianza del grande lavoro e dei
grandi risultati ottenuti dalla Federazione, in cui il Coordinamento Agenzie
Fiscali ha svolto un lavoro eccellente.
L’UNSA è il primo Sindacato per numero di iscritti e di voti nell’Agenzia
delle Entrate (il dato dovrebbe attestarsi sul 22% di rappresentatività) ed
ha una assoluta adeguatezza rappresentativa nell’Agenzia delle Accise –
Dogane – Monopoli.
Questo risultato è il frutto del grande contributo fornito da tutti i Quadri
Regionali e Provinciali, nonché dai Candidati RSU, eletti e non, che hanno
saputo “attrarre” il consenso dei colleghi in un momento non facile sul
piano economico – sociale – sanitario.
Grande lavoro del Coordinamento Nazionale su tutti i piani,
dall’Organizzazione alla Formazione, dalle scelte negoziali esercitate al
tavolo nazionale all’attività di impulso e stimolo su tutti i temi tutori.
UN PLAUSO DEL COORDINATORE GENERALE A TUTTI I COLLEGHI.
Sempre nell’intervento è stato sottolineato che pur trattandosi di un punto
di arrivo, anche correlato con il “festeggiamento” per i prossimi 70 anni
della nostra Federazione, i risultati acquisiti devono intendersi un “punto
di partenza” per il nuovo livello di responsabilità, in ragione dell’ampio
consenso acquisito in tutti i settori del comparto, e quindi per le
importanti sfide che devono essere affrontate.
Si tratta di rimettere al centro dell’agenda politica il LAVORO ed i
LAVORATORI, in particolare del Lavoro Pubblico, e di “impulsare” l’immediata
“declinazione” delle nuove regole contrattuali negoziate all’unanimità,
dalla conciliazione vita – lavoro (lavoro agile, lavoro da remoto,
coworking) all’applicazione dell’istituto delle Elevate Professionalità
(Quarta Area o Area Quadri che dir si voglia), dal nuovo ordinamento
professionale e sviluppi di “carriera” (famiglie professionali e percorsi
orizzontali e verticali) alla tutela dei diritti di tutti i colleghi. Solo
per citare alcuni aspetti.
In primis, deve essere difeso il livello retributivo aggredito dalla forte
inflazione in atto, fenomeno scomparso nel precedente decennio, e deve
essere posta in essere una forte azione sul versante del salario accessorio
per “traguardare” obiettivi raggiunti e prestazioni qualitative fornite dai
colleghi.
Importante anche la “implementazione” dei livelli occupazionali, alla luce
delle gravissime carenze di personale in tante amministrazioni, soprattutto
quelle strategiche.
L’intero Coordinamento Agenzie Fiscali continuerà a fornire il massimo
sforzo su tutti i versanti, per qualificare ancora più il lavoro sindacale a
tutela di tutti i colleghi in servizio.
In sinergia con i diversi livelli politici e organizzativi dovrà concludersi
la “battaglia” sul Trattamento di Fine Rapporto, e dovrà porsi la massima
attenzione per la “riapertura” del ciclo negoziale sul CCNL (2022/2024),
anche alla luce del fosco quadro economico-sociale.
Il Coordinatore Sempreboni, nel sottolineare l’importanza della conferma
dell’intera squadra, ha auspicato un ulteriore salto di qualità dell’azione
sindacale a tutti i livelli (si deve andare sempre avanti e sempre più in
alto), quale espressione del grande bacino di consenso acquisito in tanti
settori delle Funzioni Centrali che va salvaguardato ed ulteriormente
implementato.
A TUTTA LA SQUADRA DEL COORDINAMENTO CENTRALE E TERRITORIALE DELLE AGENZIE
FISCALI un grande augurio di buon lavoro e massimo impegno “qualitativo”,
quale significativa espressione del nostro modo di rappresentare e tutelare
le istanze dei lavoratori “finanziari”.
Al SEGRETARIO GENERALE MASSIMO BATTAGLIA ed a tutta la SEGRETERIA GENERALE
CONFSAL – UNSA (che per le Agenzie Fiscali vede la presenza dei colleghi
Sempreboni – Fici – Sansonetto – Sgroi – Napolitano), unitamente al
CONSIGLIO GENERALE, l’augurio di continuare una profonda azione rivolta a
dimostrare che si possono raccogliere importanti risultati sindacali con
autonomia, competenza e grande rigore morale.
Si allega la Mozione finale del Congresso.
IL COORDINATORE GENERALE AGENZIE FISCALI
della FEDERAZIONE CONFSAL - UNSA
Valentino Sempreboni
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.salfi.it/pipermail/notizie_interesse/attachments/20221027/9dbd7ef6/attachment-0001.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: image001.jpg
Tipo: image/jpeg
Dimensione: 15599 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://lists.salfi.it/pipermail/notizie_interesse/attachments/20221027/9dbd7ef6/attachment-0001.jpg>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: Congresso_UNSA.pdf
Tipo: application/pdf
Dimensione: 164102 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://lists.salfi.it/pipermail/notizie_interesse/attachments/20221027/9dbd7ef6/attachment-0002.pdf>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: MOZIONE CONCLUSIVA CONGRESSO UNSA 18 ottobre 2022.pdf
Tipo: application/pdf
Dimensione: 103676 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://lists.salfi.it/pipermail/notizie_interesse/attachments/20221027/9dbd7ef6/attachment-0003.pdf>
Maggiori informazioni sulla lista
Notizie_interesse